Storie di successo al SAT che dimostrano che puoi farcela anche tu
Ciò che fa la differenza nelle storie di successo del SAT non è il talento naturale o la fortuna. È la giusta preparazione, il supporto professionale e l’impegno della famiglia.
Noi di EPIC PREP aiutiamo da oltre un decennio gli studenti a migliorare in modo significativo i punteggi del SAT, il test di riferimento per l’accesso all’università negli Stati Uniti. E dietro ogni storia di successo c’è sempre un fattore chiave: genitori informati, coinvolti e impegnati.
Questo articolo è rivolto a voi genitori che volete prendere decisioni sagge sul futuro accademico di vostro figlio.
Indice dei contenuti
Perché il SAT è così importante?
Il SAT è più di un test. Rappresenta:
- Uno strumento per accedere a università competitive
- Un criterio fondamentale per l’assegnazione di borse di studio accademiche e sportive.
- Un fattore differenziale nei processi di ammissione internazionali
Un buon punteggio può fare la differenza tra essere ammessi con condizioni limitate o ottenere l’accesso con reali opportunità accademiche.
Volete scoprire il vostro punteggio SAT?
Se avete domande irrisolte, contattateci e vi spiegheremo come possiamo aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi.
Cosa provano gli studenti quando iniziano questo percorso?
Molti dei nostri studenti iniziano con paura, dubbi e mancanza di orientamento. Questo è normale. Nessuno nasce sapendo come affrontare un test standardizzato in inglese. Alcuni dei messaggi che riceviamo all’inizio sono:
- “Non so se il mio inglese è abbastanza buono…”.
- “Non ho mai fatto un test del genere”.
- “Mio figlio non si concentra se studia da solo”.
In quei momenti, Tu, come genitori, hai un ruolo decisivo da svolgere.Devi offrire stabilità emotiva e scegliere un ambiente di preparazione professionale che permetta loro di andare avanti con fiducia.
Come funziona una preparazione efficace?
Noi di EPIC PREP non crediamo nelle formule magiche per creare storie di successo al SAT, ma crediamo in sistemi strutturati e pedagogicamente validati. Il nostro approccio comprende:
- Valutazione iniziale per determinare i punti di forza e di debolezza
- Elaborazione di un piano di studi personalizzatoadattato al calendario accademico dello studente
- Esercitazioni ufficiali del College Boardcorretto e annotato
- Accompagnamento con tutor esperticon sessioni di follow-up settimanali
- Rapporto mensile per i genitoricon indicatori di progresso, atteggiamento e performance
Questo processo non solo migliora il punteggio: migliora anche l’autostima, la maturità accademica e l’autonomia dello studente.
Casi reali: risultati che parlano da soli
Lucía (17 anni, Colombia)
Il suo punto debole era la comprensione della lettura. Grazie alle sessioni di strategia testuale, è passata da 480 a 700 in quella sezione. È stata ammessa a un’università negli Stati Uniti con un parziale aiuto finanziario.
Marcus (16 anni, Svizzera)
Forte in matematica, debole in lettura. Mi sono concentrato sulle sezioni verbali con materiale bilingue. Punteggio finale: 1480. Oggi si iscrive all’Ivy League con una lettera di raccomandazione del suo tutor.
Julie (18 anni, Francia)
Ha affrontato il SAT senza sapere se avrebbe continuato il percorso. Quando ha ottenuto 1370 si è motivato, ha continuato a prepararsi e ha ottenuto 1520. Attualmente studia in una delle 50 migliori università del mondo.
David (Messico)
Con il nostro sostegno è passato da 950 a 1290. Grazie alle sue prestazioni e alle sue abilità sportive, ha vinto una borsa di studio completa per studiare negli Stati Uniti.
Più che preparazione, un ecosistema di supporto alla famiglia
In tutti questi casi, l’impegno della famiglia è stato decisivo. Genitori:
- Sono stati informati di ogni fase
- Sessioni di feedback con i tutor
- Hanno accompagnato il processo in modo emotivoHanno optato per una preparazione professionale, non improvvisata.
Ecco perché in EPIC PREP consideriamo i genitori come parte della squadra. Anche tu hai un tutore.
Volete scoprire il vostro punteggio SAT?
Se avete domande irrisolte, contattateci e vi spiegheremo come possiamo aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi.
Qual è il momento migliore per iniziare?
Una delle domande più frequenti che riceviamo dai genitori è: “Quando mio figlio dovrebbe iniziare a prepararsi per il SAT?”.
La nostra risposta è chiara: Il prima possibile, ma in modo strategico. Idealmente, consigliamo di iniziare tra quattro-sei mesi prima della data ufficiale dell’esame.. In alcuni casi, anche prima, se il calendario scolastico è molto impegnativo o se il livello di inglese dello studente deve essere rafforzato.
Perché è così importante anticipare?
Il SAT non è un test che può essere preparato efficacemente in poche settimane. È un test che valuta non solo le conoscenze, ma anche le abilità cognitive: lettura critica, ragionamento logico e analisi quantitativa sotto pressione. Queste abilità non si memorizzano. Vengono allenate.
Iniziare con un margine sufficiente permette:
1. Assimilazione graduale dei contenuti
Il SAT include contenuti di matematica, lettura e scrittura che, sebbene possano sembrare basilari, sono presentati in un formato diverso dal solito. Adattarsi a questo stile richiede una pratica continua, non una corsa contro il tempo. Con il tempo, gli studenti possono assorbire i concetti, elaborarli e applicarli in contesti d’esame reali.
2. Superare i blocchi senza pressione
Tutti gli studenti hanno aree di maggiore o minore competenza. Alcuni hanno difficoltà con l’algebra, altri sono intimoriti dai testi accademici in inglese. Se si inizia per tempo, è possibile identificare queste debolezze, lavorarci sopra con calma e trasformarle in punti di forza. Il contrario, ovvero cercare di risolverli in due settimane, porta solo frustrazione e demotivazione.
3. Coordinare lo studio con il calendario scolastico
Gli studenti delle scuole superiori hanno già un carico pesante: compiti, esami, attività extracurriculari. Iniziando presto la preparazione al SAT, è più facile integrarla nella loro routine senza sovraccaricarli. Possiamo anche programmare pause, settimane leggere o sessioni intensive in base ai periodi scolastici o alle vacanze.
4. Evita lo stress dell’ultimo minuto
Quando gli studenti si sentono “contro il tempo”, il loro livello di ansia aumenta. Questo non solo influisce sul loro apprendimento, ma anche sul loro rendimento il giorno dell’esame. L’anticipazione crea una fiducia progressiva. Lo studente arriva all’esame preparato, non saturo.
5. Esplorare l’opzione di ripetere il test, se necessario.
Molti studenti fanno il SAT più di una volta. Se inizi tardi, non c’è spazio per migliorare. Ma se ti organizzi per tempo, puoi fare un primo tentativo, analizzare i risultati e adattare la tua strategia per un secondo appuntamento con maggiore sicurezza.

Le domande più frequenti poste da genitori come te
Cosa succede se mio figlio non parla fluentemente l’inglese al 100%?
Non è necessario essere bilingue. L’importante è allenarsi con il giusto approccio. Utilizziamo tecniche di lettura critica, analisi contestuale e pratica guidata.
Di quanto tempo hai bisogno per studiare?
In media, tra le 5 e le 8 ore a settimana. L’orario si adatta al tuo programma scolastico ed extrascolastico.
Posso seguire i progressi di mio figlio?
Sì, riceverai rapporti regolari e potrai avere incontri con il tutor ogni mese.
Cosa succede se non migliora?
Abbiamo un sistema di follow-up intensivo. Se non ci sono miglioramenti nelle prime settimane, modifichiamo il piano fino a trovare la metodologia più efficace.
Cosa hanno in comune le storie di successo?
- Sono stati preparati con largo anticipo
- Avevano un piano chiaro, progettato da esperti
- Sono stati sostenuti dal punto di vista emotivo e accademico
- Sono stati coerenti, anche quando hanno fallito
- I ragazzi sono stati accompagnati dai loro genitori durante tutto il processo.
Conclusione: puoi aiutare tuo figlio a trasformare il suo futuro.
Tuo figlio o tua figlia non deve affrontare questa sfida da solo. Grazie alla tua guida come genitore e al nostro supporto professionale, potrà raggiungere un punteggio competitivo, acquisire fiducia e accedere a nuove opportunità educative.
La differenza sta nel partire bene.
Richiedi una sessione di diagnosi gratuita.
Scopri i nostri corsi di preparazione al SAT aggiornati e incentrati sui risultati.
Parla con un consulente accademico EPIC PREP
Visualizza i corsi SAT disponibili