Cosa significano i punteggi IB

I punteggi IB possono essere enigmatici per molte famiglie: cosa significa davvero se uno studente ottiene un 5, un 6 o un 7?

Il Baccalaureato Internazionale (IB) è uno dei programmi educativi più rigorosi e riconosciuti al mondo e la comprensione di queste qualifiche è essenziale per sostenere il processo di apprendimento di tuo figlio.

In questa guida ti spieghiamo in modo chiaro e diretto cosa rappresenta ogni numero della scala IB (da 1 a 7) e come interpretare i risultati in famiglia.

Indice dei contenuti

Scala IB: come funziona?

L’IB valuta ogni materia con un punteggio da 1 a 7, dove:

  • 7 è la valutazione più alta (eccellente)

  • 1 è il più basso (molto povero)

Gli studenti seguono sei materie e possono ottenere fino a 42 punti in totale, più 3 punti aggiuntivi per la combinazione di Monografia, Teoria della Conoscenza (TOK) e CAS (Creatività, Attività e Servizio). Il punteggio massimo possibile per l’IB è quindi di 45 punti.

Esempio pratico: Uno studente ottiene i seguenti voti nelle materie: 6, 6, 5, 7, 6 e 5. Il totale è di 35 punti. Ottiene poi 2 punti aggiuntivi per TOK e Monografia. Il suo punteggio totale sarebbe 37 su 45il che la pone in una fascia competitiva rispetto a molte università internazionali.

Questi esempi aiutano le famiglie a visualizzare meglio la distribuzione dei punteggi e i margini di miglioramento della performance complessiva.

L’IB valuta ogni materia con un punteggio da 1 a 7, dove:

  • 7 è la valutazione più alta (eccellente)

  • 1 è il più basso (molto povero)

Gli studenti seguono sei materie e possono ottenere fino a 42 punti in totale, più 3 punti aggiuntivi per la combinazione di Monografia, Teoria della Conoscenza (TOK) e CAS (Creatività, Attività e Servizio). Il massimo possibile è di 45 punti.

Cosa significa ogni punteggio IB?

Prima di analizzare ciascun punteggio, è importante capirne l’impatto pratico: molte università utilizzano questi punteggi come uno dei principali criteri di ammissione. Un punteggio elevato non solo riflette l’eccellenza accademica, ma può aprire le porte a borse di studio, accessi preferenziali e programmi di doppia laurea. Pertanto, interpretare correttamente questi numeri ti permette di anticipare il livello di opportunità che uno studente avrà nel processo di ammissione all’università.

Di seguito ti spieghiamo il significato di ogni livello per aiutarti a comprendere meglio i report dei punteggi:

7 – Eccellente (livello eccezionale)

Dimostra piena padronanza della materia, pensiero critico avanzato e capacità di applicazione complessa. Equivale a una laurea con lode.

6 – Molto bene

Elevato rendimento accademico con un’eccellente comprensione dei concetti. Potrebbero esserci piccoli difetti o aree di miglioramento.

5 – Buono

Buona comprensione della materia. Questo tipo di punteggio è comune tra gli studenti che hanno mantenuto il ritmo del corso ma non hanno ancora raggiunto un alto livello di profondità o di analisi. Tendono a essere studenti costanti, con buone abitudini di studio, anche se possono mancare di strategie avanzate per applicare le conoscenze in contesti complessi.

Con il giusto supporto – come il tutoraggio individuale, le esercitazioni guidate o le tecniche di organizzazione delle conoscenze – questi studenti hanno un alto potenziale per salire al livello 6 o addirittura 7. Identificare le loro aree di debolezza e rafforzarle con la massima concentrazione può fare una differenza significativa nei loro risultati finali. Anche se ci sono aree di miglioramento, mostrano una certa forza nelle competenze chiave.

4 – Soddisfacente

È il minimo accettato dalla maggior parte delle università. Indica una comprensione di base, ma manca di profondità o coerenza.

3 – Limitato

Indica difficoltà nell’applicazione dei concetti e prestazioni incoerenti. Rischio di non ottenere il diploma se si ripetono punteggi simili.

2 – Molto limitato

Comprensione molto elementare, errori frequenti. Necessita di miglioramenti significativi.

1 – Insufficiente

Non dimostra la comprensione dei contenuti. È necessario ripensare l’approccio allo studio.

Contattateci e scoprite perché dal 2010 otteniamo i migliori risultati.

Altre domande?

Se avete domande irrisolte, contattateci e vi spiegheremo come possiamo aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi.

puntuaciones del IB

Quale punteggio è necessario per superare l’IB?

Per ottenere il diploma IB, lo studente deve:

  • Un minimo di 24 punti in totale in tutte e 6 le materie.

*Non è obbligatorio, ma si raccomanda che il livello superiore (NS) abbia un minimo di 12 punti e il livello medio (NM) un minimo di 9 punti.

  • Non avere più di due materie con un voto 1.

  • Ricevere almeno un voto 2 in tutte le materie.

  • Soddisfare i requisiti della Monografia, del TOK e del CAS.

Le università più competitive richiedono solitamente tra i 36 e i 42 punti, a seconda del paese e del corso di laurea.

Come le famiglie possono sostenere i risultati scolastici

Alcune raccomandazioni:

  • Discutono regolarmente del loro carico di lavoro accademico e dello stress.

  • Incoraggia tecniche di studio efficaci e salutari, come sessioni di ripasso distanziate, uso di mappe mentali o riassunti visivi.

  • Stabilisci delle routine di studio a casa con orari fissi, pause strutturate e uno spazio libero da distrazioni.

  • Accompagnalo nella pianificazione di importanti risultati, come la monografia TOK o i saggi, utilizzando calendari condivisi o applicazioni come Trello.

  • Prendi in considerazione un supporto esterno se ci sono soggetti con punteggi inferiori a 5, perché un intervento tempestivo può fare una differenza significativa.

Queste azioni non solo rafforzano l’apprendimento, ma contribuiscono anche a creare un ambiente emotivo e organizzativo di supporto che è fondamentale per il successo scolastico.

Capire i punteggi dell’IB ti permette di individuare le aree in cui tuo figlio potrebbe aver bisogno di maggiore supporto. Alcune raccomandazioni:

  • Discutono regolarmente del loro carico di lavoro accademico e dello stress.

  • Promuove tecniche di studio efficaci e salutari.

  • Supportalo nella gestione del tempo, soprattutto per quanto riguarda la TOK e la Monografia.
puntuaciones del IB

Testimonianze di famiglie che si sono già affidate a noi

“Mia figlia aveva una media del 4 in matematica e con Epic Prep ha ottenuto un 6 in soli tre mesi. La cosa migliore è stato il trattamento umano e la motivazione costante”.
– Ana R., madre di uno studente IB di Madrid

Julian voleva aumentare il suo voto in Chimica da 5 a 7. EPIC Prep ha progettato per lui un piano di lavoro rapido e personalizzato che gli ha permesso di migliorare significativamente sia in Chimica che nella preparazione al SAT. Grazie al suo duro lavoro e al suo coaching, è riuscito a raggiungere i suoi obiettivi in entrambe le aree.”

– Sebastian K., padre di uno studente IB a Monaco di Baviera

Questi risultati sono possibili grazie a una metodologia collaudata, adattata alle reali esigenze di ogni studente IB.

A Epic Prep aiutiamo gli studenti IB a raggiungere il loro pieno potenziale con un coaching personalizzato, formatori esperti e simulazioni di vita reale.

Conclusione:

Capire i punteggi dell’IB va oltre l’interpretazione dei singoli numeri: significa riconoscere il percorso accademico di tuo figlio e le competenze che ogni fascia rappresenta. Sapere che un 7 o un 6 riflettono un’eccellente padronanza delle competenze e dei contenuti, mentre un 3, un 4 o un 5 indicano prestazioni soddisfacenti con margini di miglioramento e un 1 o un 2 indicano aree che richiedono un’attenzione urgente, ti offre un quadro completo dei suoi progressi.

Grazie a questa guida chiara e colorata, potrai identificare rapidamente i punti di forza e di debolezza, guidare conversazioni costruttive sugli obiettivi di studio e, infine, fornire un supporto più efficace.

Armato di queste informazioni, sarai meglio preparato ad accompagnare tuo figlio nel suo percorso accademico, a celebrare i suoi risultati e a prendere decisioni informate su risorse, tutoraggio o modifiche al suo piano di lavoro.

Ci auguriamo che questo articolo abbia risposto alle vostre domande. Se avete domande sulla vostra preparazione all’IB, chiamateci e saremo lieti di spiegarvi come EPIC PREP può aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi. Tuttavia, se preferisci continuare a leggere, ti lasciamo il link ai nostri corsi IB corsi IB

Parlate con i nostri specialisti

Altri Post Di Vostro Interesse

Per quali università?

I nostri studenti sono accettati nelle migliori università del mondo. Condividiamo i principali centri di studio per i quali vi prepariamo.

CONTATTO

Dettagli di contattoContact information
MADRID
BARCELONA
ZURICH
MILANO

Oppure inviate un’e-mail a info@epicexamprep.com